La casa natale di Giuseppe Verdi situata a Roncole di Busseto è stata restaurata e in occasione della riapertura del museo, il Comune ci ha affidato la realizzazione di un percorso multimediale al suo interno.
Ci siamo occupati della produzione dei contenuti narrativi e creativi del museo multimediale, realizzando un’app interattiva che attraverso il tablet conduce i visitatori nel passato e nella vita del maestro Giuseppe Verdi.
Grazie al supporto degli storici abbiamo realizzato uno storytelling coinvolgente ed interessante per rievocare momenti della vita del piccolo Verdi. A parlare è proprio Giuseppe che, ancora bambino, conduce i visitatori alla scoperta di ogni stanza della sua casa.
Il sistema multimediale è supportato da sensori disposti nelle diverse stanze del museo, che attivano automaticamente i contenuti sul tablet attraverso un segnale di prossimità . Così ad accompagnare i visitatori ci sono filmati, suoni, proiezioni ed elementi interattivi, come la possibilità di suonare la “spinetta” di Verdi.
La casa natale ha aumentato le visite del 25% rispetto al passato. Il museo multimediale è stato un vero successo, proprio perché con semplicità , creatività e un pizzico di poesia ha saputo collegare il passato al presente, trasportando i visitatori oltre il proprio orizzonte temporale, nella vita di Giuseppe Verdi.